Servizi studiati con cura, guidati dalle Persone ASSO; consapevoli del fatto che dietro un servizio efficace c’è una Persona efficiente.
+39 0547 26652

info@cooperativaasso.it

Via Angeloni, 493 . 47521 Cesena (FC)

I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il martedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00

Rimani in contatto!!

Iscriviti alla newsletter di ASSO, tieniti aggiornato sui nuovi progetti o le attività svolte.
Top

CASE HISTORY

ASL Salerno

IL COMMITTENTE

L’Azienda Sanitaria Locale “Salerno” è stata costituita dal 2009, ha sede legale in Salerno, alla Via Nizza n. 146. L’Azienda Sanitaria Locale Salerno è inserita nel contesto del Sistema Sanitario Regionale della Campania, insieme alle altre Aziende Sanitarie Pubbliche, ai Medici di Famiglia, agli erogatori privati accreditati ed agisce in un’ottica di solidarietà e con autonomia, nel rispetto dei principi e delle linee di indirizzo regionali.

LA STORIA DEL SERVIZIO

La gestione del Servizio di Call Center CUP dell’ASL di Salerno inizia dal gennaio 2014 a seguito dell’aggiudicazione del bando di gara, e da aprile 2014  è stato ampliato alla nuova sede di Nocera Inferiore, in modo da rispondere agli obiettivi di centralizzazione del servizio da parte dell’Azienda Sanitaria e a quelli di conservazione del posto di lavoro degli operatori impiegati nella sede di Vallo della Lucania, assorbiti dalla Cooperativa Sociale ASSO e già presenti nel servizio per ASL 3 SALERNO.

LE ATTIVITÀ E LE MODALITÀ GESTITE

Il SERVIZIO AMMINISTRATIVO DI PRENOTAZIONE TELEFONICA DELLE PRESTAZIONI SANITARIE INSERITE NEL SISTEMA CUP aggiudicato alla Cooperativa Sociale ASSO a seguito del bando di gara, ha permesso di mantenere il posto di lavoro a 25 operatori con esperienza decennale ma con contratto di lavoro precario per l’ASL 3 SALERNO e di ampliare il servizio, con la gestione unificata del Call Center Cup per l’intera ASL di Salerno, a nuovi posti di lavoro a favore di persone svantaggiate, in linea con la mission della Cooperativa.

Il servizio in numeri

La nostra piccola esperienza riassunta in grandi numeri

2014


Anno di inizio

2


Sedi di lavoro

25


Lavoratori rioccupati senza obbligo

12


Nuove persone impiegate