Servizi studiati con cura, guidati dalle Persone ASSO; consapevoli del fatto che dietro un servizio efficace c’è una Persona efficiente.
+39 0547 26652

info@cooperativaasso.it

Via Angeloni, 493 . 47521 Cesena (FC)

I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il martedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00

Rimani in contatto!!

Iscriviti alla newsletter di ASSO, tieniti aggiornato sui nuovi progetti o le attività svolte.
Top

CASE HISTORY

Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona

IL COMMITTENTE

L’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona – Scuola Medica Salernitana – è costituita da cinque presidi ospedalieri dislocati sul territorio provinciale nelle sedi di Salerno, Cava de’ Tirreni, Mercato San Severino, e Ravello. L’Azienda Ospedaliera Universitaria è orientata alla gestione delle patologie ad alta complessità secondo il modello multidisciplinare e alla definizione e applicazione di processi e linee guida che supportino i percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali, garantendo la continuità nell’emergenza-urgenza delle prestazioni diagnostico-terapeutiche e delle prestazioni di supporto in regime di eccellenza.

LA STORIA DEL SERVIZIO

La collaborazione tra l’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona e ASSO nasce il 01 dicembre 2016, con l’affidamento diretto del servizio, in attesa di procedura di gara. La scelta è stata dettata dalla conoscenza di ASSO da parte della Committenza per la gestione del servizio di CUPTEL per l’ASL di Salerno, gestito dal 2014.

LE ATTIVITÀ E LE MODALITÀ GESTITE

Dal 13 dicembre 2016 a seguito della proposta della Cooperativa sociale ASSO l’Azienda Ospedaliera ha deliberato per l’affidamento dell’appalto del Servizio di Call Center per il Centro Unico di Prenotazione dell’Azienda per un periodo di 13 settimane, prorogato fino ad espletamento del bando di gara indetto a maggio 2017. Il servizio si è concluso in data 31 agosto 2018 a seguito dell’aggiudicazione del nuovo bando di gara.

Il servizio in numeri

La nostra piccola esperienza riassunta in grandi numeri

2016


Anno di inizio del servizio

8


Nuovi dipendenti assunti

99%


Telefonate gestite

234


Ore settimanali impiegate