Servizi studiati con cura, guidati dalle Persone ASSO; consapevoli del fatto che dietro un servizio efficace c’è una Persona efficiente.
+39 0547 26652

info@cooperativaasso.it

Via Angeloni, 493 . 47521 Cesena (FC)

I nostri uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il martedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00

Rimani in contatto!!

Iscriviti alla newsletter di ASSO, tieniti aggiornato sui nuovi progetti o le attività svolte.
Top

CASE HISTORY

IRST Meldola

IL COMMITTENTE

L’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) è interamente dedicato alla cura, alla ricerca clinica, biologica e traslazionale e alla formazione in campo oncologico. Operativo dal 2007 all’interno delle strutture dell’ex Ospedale Civile di Meldola, IRST Srl è soggetto del Servizio Sanitario della Regione Emilia-Romagna e della Rete Oncologica della Romagna riconosciuto quale Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs).

LA STORIA DEL SERVIZIO

Da maggio 2009 ASSO è affidataria dall’appalto dei servizi della gestione del Centralino telefonico, in virtù della Convenzione art. 22 L.R. 17/2005 che regolamenta la forma di inserimento lavorativo prevedendo la stipula di convenzioni finalizzate ai programmi di inserimento nelle cooperative sociali di persone con disabilità grave, riscontrando questi soggetti maggiori difficoltà nell’accesso al mercato del lavoro.

Da Gennaio 2015 a seguito del bando di gara, ASSO è affidataria del CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI CENTRALINO-CALL CENTER, SERVIZI DI FRONT OFFICE PAZIENTI E ACCETTAZIONE AMMINISTRATIVA PER L’IRST IRCCS SRL.

LE ATTIVITÀ E LE MODALITÀ GESTITE

Il centralino telefonico, svolto per IRST dal 2009 ha avuto sede per diversi anni presso la struttura di Meldola per poi essere trasferito presso la sede della Cooperativa a Cesena. Dalla nuova aggiudicazione del bando di gara del 2015 l’attività per l’Istituto è stato ampliato al servizio di FRONT OFFICE presso la struttura di Meldola e gli ambulatori decentrati negli Ospedali di Ravenna, Forlì e Cesena.

Il servizio in numeri

La nostra piccola esperienza riassunta in grandi numeri

2009


Anno di inizio del servizio

28


Persone impiegate

11


Nuovi inserimenti lavorativi nel servizio

4


Sedi di lavoro